Informatica System srl, in qualità di partner Autodesk® Authorized Value Added Reseller e Autodesk® Authorized Developer, è lieta di annunciare l'arrivo di IsTOOLS RAC 2009.
IsTOOLS RAC 2009 è un set di utilities per Revit® Architecture sviluppate al fine di potenziare l'iterazione tra Progettista e modello (Building Information Model).
Permette di filtrare una selezione di oggetti (finestra, locale, muro, porta, soletta, tetto) in Revit® Architecture per categoria, tipo o livello associato. Le modifiche apportate alla selezione si riflettono sulla selezione attiva di Revit ® Architecture.
In tempo reale vengono visualizzate le informazioni salienti degli oggetti selezionati come ad esempio il numero di oggetti, le aree ,i volumi, i costi ed i relativi totali raggruppati per tipo o istanziati
“Questo strumento consente al progettista di indagare sulle caratteristiche dei propri progetti selezionando parti di essi e visualizzandone le relative informazioni.”
Gli oggetti filtrati tramite lo strumento Filtra Selezione possono essere visualizzati all’interno di un apposito abaco filtrato.
Viene fornita una libreria estendibile e personalizzabile dall’utente di Revit® Architecture con alcuni abachi utili per il computo di vari elementi architettonici.
Sarà sufficiente caricare l’abaco filtrato nel progetto ed alimentarlo utilizzando lo strumento filtra selezione.
“Un normale abaco visualizzerebbe tutti gli elementi del progetto, mentre con un abaco filtrato esiste la possibilità di computare soltanto gli oggetti selezionati.”
E' possibile ampliare o ridurre una selezione già esistente.Si effettua una selezione, eventualmente filtrata,per poi effettuarne una ulteriore.
Questi ultimi oggetti selezionati potranno essere aggiunti o sottratti alla selezione iniziale.
“Il processo di ampliamento o riduzione delle selezioni è interattivo, cioè può essere ripetuto a piacimento per aggiungere o sottrarre oggetti quante volte si desidera per creare delle selezioni arbitrariamente complesse.”
La selezione filtrata può essere velocemente esportata in un foglio di Microsoft® Excel formattato indipendentemente dalla generazione dell’abaco in Revit® Architecture
La dimostrazione analitica di un’area è un’operazione che richiede molto tempo e risorse.
In Revit® Architecture è prevista la possibilità di creare un elaborato contenente i Locali scomposti, ma contempla soltanto il formato Html. Questa tecnica non permette ulteriori elaborazioni e trascura la scala del disegno.
“Per aumentare la produttività IsTOOLS RAC 2009 permette di generare la Scomposizione in triangoli rettangoli, il calcolo delle singole aree scomposte e il totale dei Locali e/o Aree di Revit® Architecture.
La scomposizione risultante viene automaticamente inserita in una vista di disegno all’interno del progetto di Revit ® Architecture permettendone al progettista una veloce messa in tavola con gli strumenti di Revit® Architecture
Per una migliore fruibilità del documento, l’informazione può essere esportata in formato DXF. La scelta di questo formato è dovuta all’estrema portabilità dello stesso e dalla semplicità nell’essere manipolato dal progettista.
Le opzioni di esportazione permettono una completa plasmabilità del risultato sia in termini di colorazione della grafica che della scala dei testi e delle geometrie. A seconda delle finalità è possibile inoltre esportare soltanto alcuni locali selezionandoli in funzione della Fase, del Livello o di altri criteri arbitrari. Sono supportati locali e/o aree di qualsiasi forma: rettilinea, curva, con aree vuote, etc.“
Questa funzionalità permette di catalogare le destinazioni d’uso comunemente utilizzate. Oltre alla suddivisione in diverse categorie funzionali è possibile importare od esportare le destinazioni d’uso in un database esterno. Questa scelta slega i tipi di Locale dal Progetto corrente di Revit® Architecture in modo da poter sfruttare il lavoro fatto per i progetti futuri oppure utilizzare delle categorizzazioni realizzate da terze parti.
“L’utilizzo è estremamente intuitivo ed efficace. È sufficiente creare od importare le destinazioni d’uso all’interno del progetto di Revit® Architecture per successivamente posizionarli tramite la funzionalità “Crea Locale” dello stesso. E’ altresi possibile esportare le destinazioni d’uso dal progetto corrente di Revit® Architecture al database di IsTOOLS RAC 2009 per un riutilizzo successivo.”
Nel modello di Revit® Architecture a ciascun Locale viene associato un numero con lo scopo di identificarlo all’interno del Progetto. L’inserimento dei locali è una procedura che può avvenire in diverse fasi oppure richiedere più revisioni. Durante il normale procedimento succede che i Locali adiacenti abbiano numeri molto diversi e poco significativi.
“Per risolvere velocemente questa situazione, la funzionalità “Numera Locali” permette di rinumerare automaticamente i locali in funzione della loro posizione, del piano di appartenenza o della Fase di creazione. Sono presenti altresì ulteriori opzioni che permettono di personalizzare ulteriormente la numerazione.”
All’ interno di Revit® Architecture alcuni comandi sono attivabili solamente dalla barra dei menu o attraverso le scorciatoie da tastiera.
La PowerBAR di IsTOOLS RAC 2009 si integra con le barre degli strumenti di Revit® Architecture permettendo al progettista di richiamare velocemente dalle toolbar i seguenti comandi di Revit ® Architecture:
INFORMATICA SYSTEM Via Mondovì Piazza n.8 - 12080 Vicoforte (CN)
Tel. 0174-5800 - Fax 0174-580158 E-mail: staff@infosys.it